Otto giorni alla quarta edizione della gara nissena organizzata dal promoter “Passione e Sport”, prova valida per il campionato siciliano a birilli e tappa della Coppa Aci Zona 5. Iscrizioni aperte fino a lunedì 28 marzo alle 23,59. 

La quarta edizione dello Slalom Roccella – San Cataldo è ormai all’orizzonte, dopo l’approvazione del regolamento definitivo. 

Il management di Passione & Sport ha lavorato intensamente per diverse settimane per soddisfare le prescrizioni normative richieste e per conferire al percorso di gara sicurezza e piacevolezza ai massimi livelli, così da ripetere i consistenti numeri e gli ampi consensi registrati nelle precedenti edizioni. 

Ottimale, anche in questa stagione, la sinergia con l’Automobil Club Caltanissetta e la partnership con la Banca di Credito Cooperativo “G. Toniolo” di San Cataldo, partner sempre molto importanti per la realizzazione dell’evento. 

Preziosa risulterà inoltre la collaborazione con le forze dell’ordine e la sinergia con le istituzioni preposte, attori imprescindibili per la riuscita di un evento pubblico di così ampia partecipazione. 

Anche in questa quarta edizione la gara avrà come clou l’assegnazione del compianto “Trofeo Onofrio Giancani”, mai dimenticato sportivo nisseno.

Il percorso di gara da 2869 metri è quello ricavato sulla Statale 122 fra la contrada Roccella e la località San Cataldo e conterà 13 postazioni di birilli, confermando quindi il format di successo delle scorse edizioni. 

Il programma prevede per sabato 2 aprile le verifiche sportive e tecniche, mentre domenica 3saranno di scena le tre manche di gara, al meglio delle quali sarà stilata la classifica finale.

Il già campione siciliano Emanuele Schillace ha vinto questa gara nel 2019 e nel 2021, risultando ovviamente l’unico a detenere una doppietta in questa gara, alla luce delle tre edizioni disputate. 

Francesco Romeo per ilTornante.it