Lo slalom Quota 1000 è di Schillace

Lo slalom Quota 1000 è di Schillace

Il pilota messinese si afferma su Radical T.M. Racing

Con la vittoria di oggi al 2° slalom Quota 1000, Emanuele Schillace (Radical SR4 con motore Suzuki) ha centrato il quarto successo stagionale consolidando la sua supremazia nel Campionato Regionale promosso dalla Delegazione ACI Sport Sicilia. La gara, organizzata da Passione e Sport in partnership con il Comune di Linguaglossa e quarta prova della Serie siciliana, è stata disputata in condizioni meteo avverse ma senza alcun problema per i 46 piloti al via, salutati dal sindaco della città Salvatore Puglisi.

Schillace, portacolori T.M. Racing, ha dominato le tre manche sui 2,760 km della Strada Regionale Mareneve, intervallati da 11 postazioni di rallentamento, ottenendo la miglior prestazione nella terza in 2’11”28. Il suo apporto è stato decisivo per il successo della T.M. Racing nella classifica Scuderie.

Seconda piazza straordinaria di Angelo Guzzetta (Peugeot 106 1.6 16V di gruppo E1 della Ferrara Motors), alfiere della Project Team, che ha disputato soltanto la 2^ e 3^ manche per un un inconveniente al tergicristallo nella 1^. Terzo alle spalle dell’esperto preparatore, si è piazzato Michele Puglisi sulla versione Prosport della Radical, staccando di soli 56 centesimi il tenace Michele Poma, quarto per la Armanno Corse sulla piccola e agile monoposto Ghipard Suzuki da 1000 cc.. Completa la top five l’incisivo Rosario Miano sulla Reynard di classe 1400 nei colori della Giarre Corse.

A seguire la lotta sul filo dei centesimi di secondo premia col sesto posto il vincitore del gruppo Speciale Davide Giorgianni su Peugeot 106, subito dietro il migliore di gruppo A, Alessio Truscello, già campione siciliano di categoria su Peugeot 106 1.6 16V, e il migliore di gruppo N Mario Radici su Renault Clio Williams. Al nono posto il giovane Alessio Vasta, vincitore in Racing Start Plus con la Fiat Cinquecento di classe 1150, e al decimo l’alfiere Puntese Corse Rosario Leotta su Autobianchi A112, migliore in classe E11400. Jessica Miuccio, che si divide tra il sedile di destra nei rally e di sinistra negli slalom, sulla Renault Clio RS ha primeggiato tra le lady su Alessia Gammeri anche lei su Renault Clio ma in versione Williams.

Top ten 2 Slalom Quota 1000: 1 Schillace (Radical SR4) in 2’11”28; 2 Guzzetta (Peueot 106) 2’17”65; 3 Puglisi (Radical) 2’21”01; 4 Poma 2’20”57; 5 Miano (Reynard) 2’30”26; 6 Giorgianni (Peugeot 106) 2’32”35; 7 Truscello (Peugeot 106) a 2’32”38; 8 Radici (Reanault Clio) 2’32”80; 9 Vasta (Fiat Cinquecento) 2’35”81; 10 Leotta (A 112) 2’36”47.

Ai nastri di partenza lo Slalom Quota 1000

Ai nastri di partenza lo Slalom Quota 1000

Sfide al top per il Campionato Siciliano

Image

Roma. Si sono svolte oggi a Linguaglossa le verifiche sportive e tecniche del 2° Slalom Quota 1000, organizzato da Passione e Sport in partnership con il Comune di Linguaglossa e valido quale quarto appuntamento del Campionato Siciliano di specialità, promosso dalla Delegazione ACI Sport Sicilia.

L’elenco iscritti, forte di 60 iscritti, presenta i migliori specialisti tra i birilli, tra i quali Emanuele Schillace, giovane portacolori T.M.Racing su Radical SR4 Suzuki curata dal papà Franco, due volte tricolore Under 23 e leader della serie siciliana dopo i successi a Salice, Bonagia e Partanna; Antonino Di Matteo, sulla Formula Gloria; l’esperto Giuseppe Gulotta anche lui su Radical, driver della Trapani Corse; Radical anche per Michele Puglisi e Vincenzo Pellegrino che insieme al giovanissimo alfiere Armanno Corse Michele Poma su Ghipard, a Giuseppe Medica su Radical e a Salvatore Caruso su Elia Avrio (Catania Corse)arricchiscono la schiera sportscar e sono pronti a dare battaglia sui 2,76 km della Strada Regionale Mareneve.

In gruppo E1 Italia sfida tra Angelo Guzzetta, che testerà la sua aggiornata Peugeot 106 coi colori Project Team, e Rosario Alessi su auto gemella. Nel gruppo Speciale Slalom Tindaro Tony Maiorana punterà sull’agilità dellaFiat X1/9, mentre Davide Giorgianni e Ugo Interdonato saranno sulle Peugeot 106. In gruppo A spicca il nome di Alessio Truscello su Peugeot 106 da 1.4 cc, contro di lui il pilota e noto preparatore Michele Ferrara al volante della Peugeot 106 1.6 16 V. I duelli del gruppo N si arricchiscono con due presenze in rosa, Jessica Miuccio capoclassifica tra le lady su Renault Clio RS e la rappresentante Putese Corse Alice Gammeri sulla versione Williams della Clio; Mario Radici, Andrea Lo Conti e Mattia Trintino saranno a caccia di punti sulle loro Renault Clio. Dalla Racing Start Plus Salita arriva Gaetano Domenico Budano su Peugeot 106, alfiere Motor Team Nisseno; il portacolori Phoenix Giancarlo Totaro su 106 e Carmelo Moschella su Citroen Saxo cercano la rimonta in classifica. In Racing Start, con auto completamente di serie, a conferma del valore di entry level della categoria c’è Danilo Gibella su Peugeot 106, mentre Michele Di Bartolo mira a rafforzare la leadership di classe 1150 su Fiat Cinquecento.

Alle 9 di domani lo start della prima delle tre manche di classifica.

Antonio Lastrina vince il 1° Slalom Quota 1000

Antonio Lastrina vince il 1° Slalom Quota 1000

Su Radical Prosport si impone davanti a Giovanni Greco

Roma. Antonio Lastrina (Viemmecorse) su Radical Prosport E2 ESC 1600 ha vinto oggi il 1° Slalom Quota 1000, disputato sul versante nord dell’Etna, organizzato dall’associazione Sport e Passione con la collaborazione dell’amministrazione comunale di Linguaglossa. Lastrina ha migliorato man mano i propri tempi ottenendo il migliore nella terza manche.

Secondo assoluto Giovanni Greco sulla Radical SR4 sempre E2 ESC 1600 della T.M. Racing, afflitto da noie all’impianto elettronico. Terzo Matteo D’Urso portacolori della Catania Corse. Quarto l’alfiere della Giarre Corse, Giovanni Puglisi su Radical Prosport di Gruppo E2 SC 1600, protagonista di un weekend piuttosto problematico per la doppia rottura della catena nella seconda e terza manche, davanti a Fabio Lenares (Viemme Corse) su Radical SR4 di Gruppo E2 SC, primo di Classe 1400.

Tra le vetture Gran Turismo, primato in E1 classe 2000 per l’esperto Giuseppe Messina sulla Renault CLio RS Cup, sesto assoluto con le insegne della scuderia messinese T.M. Racing. Protagonista dell’agguerrito Gruppo Speciale Slalom spicca Paolo Malvaso su Fiat 127, settimo. Ottavo sempre su Fiat 127 Antonino Margareci della T.M. Racing, primo in S3. Completano la top ten Orazio Fallico su Fiat 126 con propulsore Suzuki, il migliore in Gruppo Prototipi Slalom P2, e Mirko Pugliara su Proto Trovato motorizzata Kawasaki di Gruppo E2 SC Classe 1400.

Tra le Bicilindriche miglior tempo per il portacolori della Catania Corse Pierluigi Bono in Gruppo A acuto di Andrea Patanè su Peugeot 205 Rally. Tra le Racing Start, primato per il portacolori della Giarre Corse Francesco Casella su su Citroen Saxò 1.6 Vts di Classe 1600.

Classifica Top Ten. 1 Antonio Lastrina su Radical Prosport con 112,21 punti; 2 Giovanni Greco su Radical Sr4 con 115,13; 3 Matteo D’Urso su Radical Sr4 con 115,31; 4 Giovanni Puglisi su Radical Prosport con 116,48; 5 Fabio Lenares su Radical SR4 con 119,51; 6 Giuseppe Messina su Renault Clio RS Cup con 132,80, 7 Paolo Malvaso su Fiat 127 con 133, 35; 8 Antonio Margareci su Fiat 127 con 134,77; 9 Orazio Fallico su Fiat 126 Suzuki con 135,62; 10 Mirko Pugliara su Proto Trovato Kawasaki con 135,98.

comunicato a cura della redazione privo di valore regolamentare ACI SPORT

Giovanni Greco

Il 1° Slalom Quota 1000 sull’Etna il 18 e 19 agosto

Il 1° Slalom Quota 1000 sull’Etna il 18 e 19 agosto

La gara organizzata da Passione & Sport con l’Amministrazione comunale di Linguaglossa

Roma. Organizzato da Passione & Sport in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Linguaglossa guidata da Salvatore Puglisi, si correrà il 18 e 19 agosto il 1° Slalom Quota 1000. Le iscrizioni saranno aperte fino al 13 agosto. Il percorso di 2,76 chilometri, animato da undici postazioni di rallentamento, sarà ricavato dalla strada regionale Mareneve, sul versante settentrionale dell’Etna.

Sabato 18 agosto le verifiche sportive e tecniche. Domenica 19 alle 8 la manche di ricognizione, seguita dalle 3 manche di classifica.

Tutte le info e la documentazione su www.passioneesport.com

comunicato a cura della redazione privo di valore regolamentare