Sabato 19 Agosto è domenica 20 la gara organizzata da Asd Passione & Sport in collaborazione con il Comune di Racalmuto
Caltanissetta, 5 agosto. Con l’approvazione del Regolamento particolare di gara si sono aperte le iscrizioni al 1° Slalom La via del sale, terre di Regalpetra che domenica 20 agosto si svolgerà nel territorio di Racalmuto in provincia di Agrigento. La gara assegnerà il trofeo Calogero Falco Abramo, voluto dal figlio Vincenzo per ricordare la figura del noto imprenditore.
Subito efficace interazione fra la professionale associazione Passione & Sport, che è da tempo al lavoro per organizzare la manifestazione, e il comune di Racalmuto, con primo promotore nella persona del Sindaco del centro agrigentino Vincenzo Maniglia e dall’assessore allo sport Angelo Curto. L’intento condiviso è quello della consapevolezza di far conoscere un territorio tutto da scoprire, che nei giorni di gara ospiterà i piloti, primi protagonisti, i team, gli addetti ai lavori e il pubblico che sicuramente sarà presente sul tratto della Strada Comunale Milena Racalmuto da 2,770 KM interessato dalla manifestazione.
Il programma del 1° Slalom Via del Sale Terre Regalpetra prevede la chiusura delle iscrizioni mercoledì 16 agosto alle 24.00. Il centro accrediti ubicato presso il Time Cafè Lounge Bar a Racalmuto sarà aperto a partire dalle 16.00 di sabato 19. Mezz’ora dopo scatteranno le verifiche tecniche nella vicina Via Pedalino. Domenica 20 si comincerà alle ore 9.00 con una salita di ricognizione a cui seguiranno le tre manche di gara al meglio delle quali sarà stilata la classifica. La manifestazione si concluderà con la premiazione al Castello Chiaramontano in via Umberto I di Racalmuto.
Sabato 25 marzo la presentazione della gara. Una delle gare automobilistiche etnee più suggestive, la 3° Linguaglossa Piano Provenzana Etna Nord – Trofeo Ciccio Giuffrida.
L’evento sportivo verrà presentato sabato 25 marzo, alle ore 9 e 30, nel Palazzo di Città di Linguaglossa. Valevole per il Trofeo Italiano Velocità Montagna Sud, per il Campionato italiano bicilindriche pista e salita, per il Campionato siciliano velocità salita e per il Campionato siciliano velocità salita auto storiche, la gara è inserita nel trittico di Cronoscalate dell’Etna, insieme alla Catania Etna e alla Giarre Montesalice Milo.
Alla conferenza stampa interverranno, tra gli altri, il sindaco di Linguaglossa Luca Stagnitta, il delegato ACI Sport Sicilia Daniele Settimo, presidenti e delegati degli Automobile Club di Catania, Acireale e Messina, il direttore di gara Marco Cascino e il presidente della ASD Passione e Sport, Michele Vecchio, oltre ai patron delle scuderie automobilistiche siciliane.
Nella prova etnea del Trofeo Italiano Slalom, vittoria del campione siciliano, che continua la sua striscia positiva. Trapani Corse regina fra le scuderie, Angelica Giamboi in vetta fra le dame e Mattia Tirintino fra gli U23.
Gli sono bastate due manches per prendersi il trono del quarto Slalom Quota 1000 e consolidare così il suo status di attuale protagonista della specialità. Girolamo Ingardia non ha corso con la sua consueta vettura ma ha affrontato la prova del Trofeo Italiano Slalom con la conosciuta grinta ed incisività, prendendosi la vetta di giornata con il tempo della seconda manche, centrato a bordo di una Gloria B5.
Seconda posizione generale per Salvatore Catanzaro e terza per Silvio Fiore. Il risultato finale ha sancito la superiorità delle vetture Formula, che hanno occupato i tre gradini del podio assoluto.
Nel gruppo Racing Start successo per Fausto Cassibba, in quello Racing Start Plus vetta per Andrea Russo, in gruppo A vittoria di Giovanni Truscello.
Fra le Bicilindriche successo di Gaspare Gennaro, mentre nel gruppo SS ha prevalso Alfonso Belladonna. Salvatore Sinagra ha centrato la vittoria in gruppo E1-Italia, Filippo Gugliotta in E2SH, Carmelo Arasi in VST, Girolamo Ingardia in E2SS e Giuseppe Medica in E2SC.
Quasi 90 i piloti al via, in una tappa del campionato siciliano a birilli e del Trofeo Italiano Slalom impreziosita da un meteo molto favorevole e da un allestimento del percorso valutato molto positivamente sia dai concorrenti che dal delegato regionale Daniele Settimo, intervenuto all’evento. Costante in tutto il week end la presenza di Marco Cascino, presidente della Commissione federale Slalom. Lo slalom Quota1000 ha evidenziato una volta ancora la ricaduta estremamente positiva sul territorio degli eventi a motore, come sottolineato da Salvatore Puglisi, sindaco di Linguaglossa e sempre vicino con la sua Giunta al management della Passione e Sport, associazione al timone di questo evento diretta da Michele Vecchio, molto soddisfatto per il più che positivo riscontro globale del “Quota 1000”.
Novantatré iscritti per lo slalom del Trofeo Italiano Zona sud e del Campionato siciliano. Soddisfazione per il promoter Michele Vecchio.
Un risultato numerico certamente importante, che adesso dovrà necessariamente fare il paio con un evento altrettanto appagante dal punto di vista dello show.
Lo slalom Quota Mille anno solare 2022 ha segnato quasi cento presenze, capitalizzando la piacevolezza delle precedenti edizioni, la bellezza della strada etnea ed il rigore organizzativo degli altri eventi firmati “Passione e Sport”, fattori che bene hanno deposto nel raggiungimento di questa più che rispettabile cifra. Lo slalom del 29 maggio si svilupperà su tre manche valide per il risultato, sul bel percorso di 2700 metri dotato di 11 postazioni di rallentamento. Chiusura della strada prevista per domenica alle 7 ed operazione di verifiche tecniche predisposte invece nel pomeriggio della vigilia. La gara avrà coefficiente di 1,5 per il campionato siciliano, altro calendario di cui fa parte oltre alla titolazione principale di Trofeo Italiano Zona Sud, la seconda per importanza a livello nazionale.
Segnare oltre 90 iscritti è un ottimo dato in assoluto ed è per noi un ulteriore input per coordinarci al massimo delle nostre capacità, così da consentire una perfetta riuscita della gara di domenica. Grazie a chi ha formalizzato la sua adesione, siamo altresì certi che anche in questa edizione lo spettacolo sarà all’altezza delle aspettative
Buon numero di iscrizioni ed alto gradimento presso piloti ed appassionati per l’evento tricolore del 28-29 maggio, firmato Passione e Sport. Coefficiente 1.5, per la serie siciliana.
La seconda massima platea nazionale, la titolazione regionale con coefficiente aumentato ad uno e mezzo ed un vasto parterre di iscritti, pur con numerose gare a cadenza ormai settimanale: sono notevoli le credenziali di base per lo slalom di fine maggio, organizzato da “Passione e Sport”.
Non è facile segnare buoni numeri di adesione quando la stagione è nel suo clou e gli eventi in calendario occupano ogni week end, specialmente nella regione con il più elevato numero di gare in auto, come la Sicilia.
Il buon responso numerico di presenze dello slalom Quota 1000, prova di calendario del Trofeo Italiano zona Sud e del Campionato Siciliano, fonda il suo consenso sulla bellezza del percorso ricavato in parte da quello della splendida cronoscalata Linguaglossa- Piano di Provenzana, sull’ospitalità della comunità locale guidata dall’amato sindaco Salvatore Puglisi e sul pregevole livello organizzativo di tutti gli eventi targati “Passione e Sport”, noti oramai per l’attenzione risposta prima, durante e dopo la gara, dallo staff guidato dal patron Michele Vecchio.
La recente dolorosa scomparsa di Ninni Mulè, amico vero ed impeccabile commissario di percorso, ha spinto il management del “Quota 1000” a prestare ancora maggiore attenzione nella definizione di ogni aspetto, sia per il rispetto di ogni prescrizione vigente sia per onorare al meglio la sua figura, a cui è doverosamente dedicato un memorial, in lizza fra le compagini col maggior numero di commissari.
Lunghezza di 2,7 km ed 11 postazioni animeranno il confronto fra i tanti piloti di ogni divisione attesi al via, con chiusura percorso prevista alle ore 7.
La gara avrà coefficiente 1,5 per il campionato siciliano e potrà essere seguita in diretta streaming sul canale Naxos ProRacing.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Leggi la nostra Privacy e Cookie Policy
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.