Agonismo garantito dai 65 nomi iscritti al 6° round Campionato Siciliano l’8 e 9 giugno in provincia di Caltanissetta, che si contenderanno il punteggio regionale con coefficiente 1,2. tre le manche per la gara organizzata da Passione & Sport in collaborazione con l’Automobile Club Caltanissetta ed il patrocinio del Comune di Milena. Sabato 8 le verifiche
Milena (CL), 7 giugno 2019 – La prima conferma che arriva dal 2° Slalom del Vallone, è la garanzia di accese sfide per l’aggiudicazione dei puti del 6° Round di campionato Siciliano che vanta il coefficiente di moltiplicazione di 1,2. Sono 65, tutte di elevato livello, le presenze confermate alla competizione organizzata da Sport & Passione che si svolgerà a Milena in provincia di Caltanisetta nei giorni 8 e 9 giugno. La gara è il 6° round di Campionato Siciliano conta sull’efficace patrocinio del Comune di Milena e la collaborazione dell’Automobile Club Caltanissetta. Le previsioni meteo favoriranno l’arrivo del grande pubblico ad assiepare i 2.890 metri della Strada Provinciale 24 alle porte del caratteristico ed accogliente comune nisseno. Tredici le postazioni di rallentamento per i concorrenti, con una distanza tra le temute barriere di birilli ciascuna di 12 metri. Gli organizzatori di Passione & Sport hanno confermato di aver ricevuto tutte le autorizzazioni necessarie per il regolare svolgimento della competizione ed hanno espresso gratitudine verso tutti gli organi preposti per la disponibilità e la collaborazione affinché la gara trovasse un nuovo spazio in calendario in tempi brevi dopo il rinvio dello scorso aprile per minaccia meteo.
Il giovanissimo messinese Emanuele Schillace presente per risaldare le leadership regionale sulla Radical SR4 Suzuki affidata alle cure di papà Franco. Il portacolori T.M. Racing arriva da ben 4 successi e la soddisfazione del primo siciliano al tricolore di Torregrotta, si pone come avversario di riferimento. Pronto a sferrare un deciso attacco ci saranno diversi accreditati piloti come, i trapanesi Nicolò Incammisa, portacolori Trapani Corse su Radical, il catanese Mirko Pugliara sul prototipo “Trovato”, il il giovane ed esperto modicano Giuseppe Medica sulla versione Prosport della Radical, Simone Di Pietro anche lui sulla biposto inglese, poi il saccense Antonino Di Matteo su Gloria C8 Suzuki ed Eugenio Bellotti su Formula Gloria. Un lotto di sportscar che punterà dritto al vertice della classifica ottenuta al meglio delle tre manche di gara. Giocano in casa per i colori del Motor Team Nisseno due esperti degli slalom come Giuseppe Dell’Utri che sarà al volante della Fiat 126 in versione silhouette e l’esperto Maurizio Anzalone sulla Renault Clio RS in versione gruppo E1, con cui ha la categoria nel mirino, anche se l’alfiere Catania Corse Modesto Sollima su Peugeot 205 come Calogero Sollima, e l’etneo portacolori Giarre Corse Giuseppe Sparti, promettono battaglia, come Alfio Messina anche lui su Renault Clio. In gruppo Speciale sarà occasione ghiotta per il messinese Tony Maiorana su Fiat X 1/9 poter avvicinare la vetta di classe, come per Salvatore Polizzi su Fiat 500 in classe 1. Molto affollato il gruppo A dove in classe 1600 in cerca di rimonta ci sarà il pattese di CST Sport Bruno Costantino su Opel Corsa GSI. Ci sarà il tenace nisseno Roberto Lombardo in gara test con la Peugeot 106, ma il nisseno di FR Motorsprt Jerry Pio Mingoia su Renault Clio come Michelangelo Schillaci e Calogero Cassenti garantiscono le sfide di vertice. Numeroso anche il gruppo N dove cercheranno spazio i protagonisti della classe regina da 2000 cc, tra cui Gaetano Perrera e Giuseppe Fantauzzo sulle Renault Clio o Pietro Ganci su Peugeot 206.
Il ricco programma della due giorni motoristica milocchese prevede sabato 8 giugno le consuete operazioni di verifica tecnica e sportiva per i piloti e le rispettive vetture, dalle 15.00 alle 19.00 nei locali e nel piazzale antistante ‘Il Chiosco’ in corso Pietro Nenni, a Milena. Domenica 9 giugno il clou della kermesse motoristica con le tre manche di gara cronometrata, precedute da una salita di ricognizione con le auto da corsa, dalle 9.00. Al termine verranno redatte le classifiche. A coordinare lo Slalom del Vallone, sarà l’esperto direttore di gara Michele Vecchio. La cerimonia di premiazione chiuderà il weekend motoristico nisseno, ospite nella centrale piazza Garibaldi, a Milena.
Il pilota messinese si afferma su Radical T.M. Racing
Con la vittoria di oggi al 2° slalom Quota 1000, Emanuele Schillace (Radical SR4 con motore Suzuki) ha centrato il quarto successo stagionale consolidando la sua supremazia nel Campionato Regionale promosso dalla Delegazione ACI Sport Sicilia. La gara, organizzata da Passione e Sport in partnership con il Comune di Linguaglossa e quarta prova della Serie siciliana, è stata disputata in condizioni meteo avverse ma senza alcun problema per i 46 piloti al via, salutati dal sindaco della città Salvatore Puglisi.
Schillace, portacolori T.M. Racing, ha dominato le tre manche sui 2,760 km della Strada Regionale Mareneve, intervallati da 11 postazioni di rallentamento, ottenendo la miglior prestazione nella terza in 2’11”28. Il suo apporto è stato decisivo per il successo della T.M. Racing nella classifica Scuderie.
Seconda piazza straordinaria di Angelo Guzzetta (Peugeot 106 1.6 16V di gruppo E1 della Ferrara Motors), alfiere della Project Team, che ha disputato soltanto la 2^ e 3^ manche per un un inconveniente al tergicristallo nella 1^. Terzo alle spalle dell’esperto preparatore, si è piazzato Michele Puglisi sulla versione Prosport della Radical, staccando di soli 56 centesimi il tenace Michele Poma, quarto per la Armanno Corse sulla piccola e agile monoposto Ghipard Suzuki da 1000 cc.. Completa la top five l’incisivo Rosario Miano sulla Reynard di classe 1400 nei colori della Giarre Corse.
A seguire la lotta sul filo dei centesimi di secondo premia col sesto posto il vincitore del gruppo Speciale Davide Giorgianni su Peugeot 106, subito dietro il migliore di gruppo A, Alessio Truscello, già campione siciliano di categoria su Peugeot 106 1.6 16V, e il migliore di gruppo N Mario Radici su Renault Clio Williams. Al nono posto il giovane Alessio Vasta, vincitore in Racing Start Plus con la Fiat Cinquecento di classe 1150, e al decimo l’alfiere Puntese Corse Rosario Leotta su Autobianchi A112, migliore in classe E11400. Jessica Miuccio, che si divide tra il sedile di destra nei rally e di sinistra negli slalom, sulla Renault Clio RS ha primeggiato tra le lady su Alessia Gammeri anche lei su Renault Clio ma in versione Williams.
Top ten 2 Slalom Quota 1000: 1 Schillace (Radical SR4) in 2’11”28; 2 Guzzetta (Peueot 106) 2’17”65; 3 Puglisi (Radical) 2’21”01; 4 Poma 2’20”57; 5 Miano (Reynard) 2’30”26; 6 Giorgianni (Peugeot 106) 2’32”35; 7 Truscello (Peugeot 106) a 2’32”38; 8 Radici (Reanault Clio) 2’32”80; 9 Vasta (Fiat Cinquecento) 2’35”81; 10 Leotta (A 112) 2’36”47.
Roma. Si sono svolte oggi a Linguaglossa le verifiche sportive e tecniche del 2° Slalom Quota 1000, organizzato da Passione e Sport in partnership con il Comune di Linguaglossa e valido quale quarto appuntamento del Campionato Siciliano di specialità, promosso dalla Delegazione ACI Sport Sicilia.
L’elenco iscritti, forte di 60 iscritti, presenta i migliori specialisti tra i birilli, tra i quali Emanuele Schillace, giovane portacolori T.M.Racing su Radical SR4 Suzuki curata dal papà Franco, due volte tricolore Under 23 e leader della serie siciliana dopo i successi a Salice, Bonagia e Partanna; Antonino Di Matteo, sulla Formula Gloria; l’esperto Giuseppe Gulotta anche lui su Radical, driver della Trapani Corse; Radical anche per Michele Puglisi e Vincenzo Pellegrino che insieme al giovanissimo alfiere Armanno Corse Michele Poma su Ghipard, a Giuseppe Medica su Radical e a Salvatore Caruso su Elia Avrio (Catania Corse)arricchiscono la schiera sportscar e sono pronti a dare battaglia sui 2,76 km della Strada Regionale Mareneve.
In gruppo E1 Italia sfida tra Angelo Guzzetta, che testerà la sua aggiornata Peugeot 106 coi colori Project Team, e Rosario Alessi su auto gemella. Nel gruppo Speciale Slalom Tindaro Tony Maiorana punterà sull’agilità dellaFiat X1/9, mentre Davide Giorgianni e Ugo Interdonato saranno sulle Peugeot 106. In gruppo A spicca il nome di Alessio Truscello su Peugeot 106 da 1.4 cc, contro di lui il pilota e noto preparatore Michele Ferrara al volante della Peugeot 106 1.6 16 V. I duelli del gruppo N si arricchiscono con due presenze in rosa, Jessica Miuccio capoclassifica tra le lady su Renault Clio RS e la rappresentante Putese Corse Alice Gammeri sulla versione Williams della Clio; Mario Radici, Andrea Lo Conti e Mattia Trintino saranno a caccia di punti sulle loro Renault Clio. Dalla Racing Start Plus Salita arriva Gaetano Domenico Budano su Peugeot 106, alfiere Motor Team Nisseno; il portacolori Phoenix Giancarlo Totaro su 106 e Carmelo Moschella su Citroen Saxo cercano la rimonta in classifica. In Racing Start, con auto completamente di serie, a conferma del valore di entry level della categoria c’è Danilo Gibella su Peugeot 106, mentre Michele Di Bartolo mira a rafforzare la leadership di classe 1150 su Fiat Cinquecento.
Alle 9 di domani lo start della prima delle tre manche di classifica.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Leggi la nostra Privacy e Cookie Policy
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.