Sabato 25 marzo la presentazione della gara. Una delle gare automobilistiche etnee più suggestive, la 3° Linguaglossa Piano Provenzana Etna Nord – Trofeo Ciccio Giuffrida.
L’evento sportivo verrà presentato sabato 25 marzo, alle ore 9 e 30, nel Palazzo di Città di Linguaglossa. Valevole per il Trofeo Italiano Velocità Montagna Sud, per il Campionato italiano bicilindriche pista e salita, per il Campionato siciliano velocità salita e per il Campionato siciliano velocità salita auto storiche, la gara è inserita nel trittico di Cronoscalate dell’Etna, insieme alla Catania Etna e alla Giarre Montesalice Milo.
Alla conferenza stampa interverranno, tra gli altri, il sindaco di Linguaglossa Luca Stagnitta, il delegato ACI Sport Sicilia Daniele Settimo, presidenti e delegati degli Automobile Club di Catania, Acireale e Messina, il direttore di gara Marco Cascino e il presidente della ASD Passione e Sport, Michele Vecchio, oltre ai patron delle scuderie automobilistiche siciliane.
Si tornerà a correre il 28 e 29 Agosto in modalità velocità in salita sul versante Nord dell’Etna, dopo il recente successo dello Slalom Quota 1000.
Prende forma la prima edizione della Cronoscalata Linguaglossa – Piano Provenzana che riporterà il rombo dei motori ancora una volta sull’Etna.
La gara, che ambisce a tornare ai fasti del passato, mirando a raggiungere quanto prima validità importanti, assegnerà il Trofeo Ciccio Giuffrida, personaggio assai vicino a quelle storiche edizioni.
Pronta a formarsi nuovamente la squadra vincente dello Slalom Quota 1000, composta da Passione & Sport, professionale sodalizio nisseno, e le amministrazioni locali che, in occasione dell’evento precedente si sono dimostrate assai collaborative. In particolar modo, per il comune di Linguaglossa, il primo cittadino Salvatore Puglisi e l’assessore allo sport Bruno Damino, per la città metropolitana di Catania, il sindaco Salvo Pogliese e per la regione l’assessore allo sport Manlio Messina e ancora quale Presidente del Parco dell’Etna Carlo Caputo.
Fra questi, con precisa attenzione, il Sindaco di Linguaglossa Salvatore Puglisi, dopo la positiva riuscita dell’evento precedente ha commentato: ”Per noi è stata una esperienza fantastica, un momento gioviale con tutti i protagonisti, sia quelli che hanno partecipato come piloti, che con gli organizzatori, i tanti ufficiali e commissari, non vedo l’ora di tornare ad ospitarli”.
Michele Vecchio che guida lo Staff di Passione & Sport ha così commentato: “ Siamo molto contenti di tornare a collaborare con questa squadra per un progetto ancora più ambizioso, ovvero riportare in vita una manifestazione che negli anni 80 aveva un posto al sole. Naturalmente dal punto di vista organizzativo, rispetto allo Slalom, è necessario un impegno adeguato alla lunghezza della gara ed all’estensione del weekend, ma siamo convinti che grazie alle forze in campo otterremo ottimi risultati. Voglio ringraziare sin da ora il Delegato/Fiduciario Aci Sport Sicilia Daniele Settimo che ha subito mostrato la sua disponibilità per dipanare qualsiasi problematica federale e tutta la squadra degli ufficiali e dei commissari.
Confermata anche questa volta la partnership con Sicilpetroli e Medi Gest che sono main sponsor di Passione & Sport per l’intera stagione 2021.
Nel frattempo è stato approvato il regolamento particolare di gara e si stanno già effettuando i primi controlli sul percorso in modo di essere pronti con ampio margine sull’ultima settimana prima della gara dove saranno rifiniti gli ultimi particolari.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Leggi la nostra Privacy e Cookie Policy
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.